I laboratori del CNCCS hanno sede presso l’IRBM Science Park. L’area destinata alle attività sperimentali del CNCCS copre circa 600 mq ed include strumentazione d’avanguardia per la gestione automatizzata e dinamica della collezione di composti chimici e la preparazione delle piastre sperimentali per High Throughput Screening (HTS), un sistema robotico per HTS e strumentazione per il controllo qualita’ dei composti che entrano a far parte della collezione.

irbmIn particolare, IRBM Science Park ha esperienza nella costituzione e gestione di collezioni di centinaia di migliaia di molecole. L’istituto e’ attrezzato con laboratori e strumentazione all’avanguardia per sviluppo di saggi miniaturizzati e per HTS (High Throughput Screening), per la chimica medicinale e la chimica analitica.

CNCCS e’ in possesso di un sistema di conservazione e gestione di composti completamente automatizzato. Tale repository contiene i  composti in soluzione di DMSO che vengono poi direttamente preparati nei formati di micropiastre  adatti a condurre  saggi di HTS. La movimentazione dei campioni viene eseguita attraverso l’uso di strumentazione integrata e software dedicati in grado di gestire il tracking dei campioni in modo da evitare errori umani.

La strumentazione utilizzata per la gestione dinamica della collezione e per lo screening  e’ all’avanguardia ed include:  :

  • sistemi robotici integrati per la formattazione delle collezioni di molecole in ogni formato di micropiastra (96, 384, 1536 wells) e per il trasferimento delle molecole nelle micropiastre sperimentali utilizzando nanopipettatori a impulsi acustici (senza contatto)
  • sistemi robotici integrati che permettono di condurre saggi biochimici e in cellule  in modo completamente automatizzato.
  • Detectors all’avanguardia con CCD camera che permettono la lettura di segnali di luminescenza, fluorescenza ed assorbanza in pochi secondi per  micropiastra.
  • Sistemi per High Content Screening  con relativi pannelli di software di analisi quantitativa (cell imaging assays).
  • Software per la  gestione della collezione di molecole e dell’intero processo di screening

Comments are closed.