La Raccolta dei Composti Chimici è un’iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), dall’Istituto Superiore della Sanità (ISS) e dall’IRBM Science Park Srl (IRBM) attraverso la “Collezione Nazionale dei Composti Chimici e Centro Screening (CNCCS)”.
Il CNCCS ha avviato il progetto per creare la prima Collezione Nazionale di Composti chimici sintetizzati allo scopo di identificare molecole attive tramite screening, diventando così un punto di riferimento a livello nazionale ed europeo per l’identificazione di nuovi lead.
La costituzione di una grande collezione di composti centralizzata in una singola postazione offre di fatto la possibilità di archiviare, ricercare, distribuire ed utilizzare migliaia di molecole e facilita ed accelera la traslazione di nuove scoperte provenienti dalla ricerca di base alla ricerca applicata.
Lo sviluppo di questo progetto permetterà di scoprire nuove applicazioni in campi completamente diversi da quelli di origine e di effettuare loscreening di un’ampia varietà di composti chimici, aumentando enormemente la possibilità di successo nell’identificazione di molecole utili e/o efficaci.
La pubblicazione dei risultati delle campagne di screening servirà ad incrementare la diffusione della conoscenza scientifica e ad aprire nuove opportunità di collaborazione tra i diversi enti e le istituzioni di ricerca coinvolti nell’iniziativa.
In tale ottica risulta quindi di fondamentale importanza il contributo degli Istituti di ricerca, delle università e dei singoli ricercatori volto ad incrementare la collezione tramite l’inserimento dei propri composti all’interno della collection.
In ragione dei vantaggi e delle opportunità che tale iniziativa offre sia al singolo scienziato che alla comunità scientifica, invitiamo tutti i ricercatori sono ina inviare i propri composti chimici per l’inserimento degli stessi all’interno della collection unendoli a quelli già messi a disposizione da CNR, ISS ed IRBM e da quanti hanno già offerto il loro contributo.
Chiunque intendesse contribuire all’ampliamento della collezione può prendere contatto con il CNCCS inviando una mail acollection@cnccs.it per valutare insieme le modalità di partecipazione per il deposito e per l’eventuale sfruttamento dei composti, o completare il modulo qui allegato.